AI DevwWrld Chatbot Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Lotta al cybercrime e alle fake news, Google finanzia due progetti italiani

Una nuova era per la sicurezza informatica: Google investe sull'innovazione made in Italy

Google ha selezionato due progetti italiani per ricevere finanziamenti nell'ambito dell'Impact Challenge: Tech for Social Good. Uno riguarda l'identificazione delle vulnerabilità informatiche delle PMI, l'altro aiuta le persone anziane a rilevare e contrastare gli attacchi informatici. Google investirà 4 milioni di euro in queste iniziative, che saranno distribuite gratuitamente in modalità open source.

Contribute to spreading the culture of prevention!
Support our cause with a small donation by helping us raise awareness among users and companies about cyber threats and defense solutions.

This pill is also available in Italian language

Google, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ha selezionato due progetti italiani per ricevere finanziamenti nell'ambito dell'Impact Challenge: Tech for Social Good. Il Politecnico di Milano e l'Università Campus Bio-Medico svilupperanno un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale per identificare le vulnerabilità informatiche delle piccole e medie imprese, fornendo suggerimenti per la mitigazione delle minacce cyber. Al contempo, Biblioteche Senza Frontiere Italia creerà un'app con un assistente AI per aiutare la popolazione anziana a rilevare e contrastare gli attacchi informatici.

Un'app basata sull'Intelligenza Artificiale per la sicurezza delle PMI

Il Politecnico di Milano e l'Università Campus Bio-Medico di Roma collaboreranno per sviluppare un'applicazione basata sull'Intelligenza Artificiale al fine di identificare le vulnerabilità informatiche delle piccole e medie imprese. L'app fornirà feedback in tempo reale sulle lacune individuate e suggerirà strategie di mitigazione per difendersi dalle minacce digitali. Questo progetto mira a supportare oltre 300.000 PMI riducendo del 30% gli attacchi informatici e aumentando del 20% la consapevolezza dei dipendenti sulle minacce informatiche.

Assistente AI per la sicurezza delle generazioni più anziane

Le Biblioteche Senza Frontiere Italia, in collaborazione con Dataninja e Seedble, svilupperanno un assistente basato sull'Intelligenza Artificiale per aiutare le persone anziane a rilevare e contrastare le minacce informatiche. Questo progetto mira a colmare il divario in materia di sicurezza informatica e a fornire strumenti dedicati alle generazioni più anziane. Attraverso un'applicazione, verranno forniti avvisi sulle minacce informatiche, consentendo alle persone con competenze digitali limitate di navigare in sicurezza online. L'obiettivo è promuovere una società digitale più inclusiva.

Un investimento sull'innovazione made in Italy

Google.org ha annunciato l'investimento di 4 milioni di euro in questi due progetti italiani di cybersicurezza. La Country Manager di Google Italy, Melissa Ferretti Peretti, ha sottolineato che l'obiettivo di questa iniziativa è sostenere l'innovazione made in Italy. Inoltre, i progetti selezionati saranno distribuiti in modalità open source, rendendoli disponibili gratuitamente a beneficio di tutti. Google non avrà alcun diritto di proprietà intellettuale sui progetti, che diventeranno un patrimonio del Paese.

Follow us on Google News for more pills like this

10/17/2023 17:09

Editorial AI

Last pills

Global blow to cybercrime: a major ransomware network has fallenCybercriminal organization busted: a success for global cybersecurity

Crisis in aviation: Rosaviatsia targeted by cyberattackCyber attack exposes vulnerability of Russian aviation sector

Introduction to the new SysJoker threatIn-depth analysis reveals evolutions and risks of SysJoker cross-platform malware

Cybersecurity strategies compared between Taiwan and JapanStrengthening digital defenses in the information age