Errore nel cloud di Google cancella account da 135 miliardi di dollari
Implicazioni e contromisure di un errore nella configurazione del cloud Google
Recentemente Google Cloud ha cancellato accidentalmente l'account del fondo pensionistico UniSuper, che gestisce 135 miliardi di dollari, a causa di un errore umano. UniSuper ha dovuto ripristinare i dati con backup esterni. Google ha migliorato i sistemi di sicurezza per prevenire futuri incidenti.
Recentemente, Google Cloud ha affrontato un serio incidente che ha coinvolto il fondo pensionistico UniSuper. A causa di una combinazione di circostanze sfortunate e di un errore umano, l'account di UniSuper, che gestiva i dati di oltre 600.000 persone per un totale di 135 miliardi di dollari in asset, è stato cancellato senza preavviso. Nonostante la divisione cloud di Google abbia un forte focus sull'intelligenza artificiale, questo problema è stato causato da un banale errore umano. La situazione ha obbligato UniSuper a ricorrere ai backup di emergenza offerti da servizi esterni per ripristinare l'account e ha causato un'interruzione delle operazioni per circa due settimane, dal 2 al 15 maggio. Google ha successivamente rilasciato una relazione dettagliata sull'incidente, spiegando le azioni intraprese per prevenire simili eventi in futuro.
L'Origine dell'errore e l'cancellazione automatica
L'incidente ha avuto origine da un'errata configurazione iniziale dell'ambiente cloud dell'account di UniSuper. Durante questo processo, qualcuno ha omesso un parametro cruciale, lasciandolo vuoto. Questo piccolo errore ha attivato un timer di auto-cancellazione dell'account, che è scaduto il 2 maggio. A causa della natura del tool interno utilizzato per la configurazione, non è stata generata alcuna notifica o avvertimento, e l'account di UniSuper è stato cancellato senza alcun segnale preliminare. Quest'evento ha provocato numerose difficoltà per UniSuper, costretta a ripristinare i dati usando backup esterni, come dichiarato dalla stessa organizzazione, mentre Google ha assicurato che i loro backup interni erano intatti e fondamentali per il recupero dell'account.
Misure di correzione e prevenzione future
Dopo l'accaduto, Google ha preso provvedimenti significativi per evitare che si ripeta un incidente simile. L'azienda ha eliminato il tool interno responsabile dell'errore e ha trasferito tutte le operazioni critiche a un'interfaccia che può essere gestita direttamente dai clienti. Google ha anche intrapreso una verifica approfondita di tutti gli account presenti sulla piattaforma per assicurarsi che non ci fossero timer di auto-cancellazione attivi. Inoltre, l'azienda ha introdotto ulteriori misure di sicurezza, come la cancellazione morbida, notifiche preventive multiple e richieste di conferma da parte del personale umano, per rafforzare l'affidabilità del loro sistema cloud e prevenire pericolose cancellazioni involontarie.
Google rassicura sull'isolamento dell'incidente
Google ha voluto rassicurare i suoi clienti sul fatto che l'incidente sia stato un caso isolato. L'azienda ha sottolineato che non ci sono altri scenari che potrebbero compromettere in modo così drastico gli account sulla loro piattaforma cloud. Le protezioni aggiuntive implementate includono meccanismi di cancellazione morbida, notifiche preventive multiple e richieste di conferma manuali. Grazie a queste modifiche, Google si impegna a garantire la massima sicurezza e affidabilità per i propri clienti, riducendo al minimo il rischio di errori simili in futuro. L'incidente ha messo in evidenza l'importanza di un'accurata configurazione iniziale e di un costante monitoraggio delle procedure di sicurezza, una lezione preziosa non solo per Google, ma per tutte le aziende che gestiscono grandi quantità di dati sensibili.
Follow us on Instagram for more pills like this06/01/2024 10:51
Marco Verro