AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

McAfee presenta l'aggiornamento alla tecnologia di rilevamento deepfake

McAfee e Intel uniscono le forze per affrontare la minaccia crescente dei deepfake con soluzioni all'avanguardia

McAfee e Intel hanno migliorato la tecnologia di rilevamento dei deepfake, integrando l'intelligenza artificiale nei processori Intel Core per aumentare privacy e prestazioni.

This pill is also available in English language

McAfee ha annunciato recentemente un miglioramento significativo nella sua tecnologia di rilevamento dei deepfake, basata sull'intelligenza artificiale e potenziata dall'unità di elaborazione neurale (NPU) dei PC basati sui processori Intel Core Ultra. Questa tecnologia avanzata, precedentemente nota come 'Project Mockingbird', è stata introdotta all'inizio dell'anno, rispondendo all'aumento delle preoccupazioni dei consumatori riguardo alle truffe e alle disinformazioni generate da deepfake. Secondo recenti sondaggi, circa il 64% della popolazione mondiale è ora più preoccupata rispetto all'anno precedente riguardo a queste minacce.

Collaborazione tra Intel e McAfee per la sicurezza online

La collaborazione tra McAfee e Intel mira a soddisfare una necessità importante, aiutando gli utenti a distinguere il vero dal falso in un'epoca in cui i criminali informatici utilizzano tecniche AI sempre più sofisticate. Il McAfee Deepfake Detector impiega tecniche di rilevamento AI avanzate, incluse i modelli di rete neurale profonda basati su trasformatori, addestrati per identificare e segnalare ai consumatori manipolazioni audio nei video. Durante l'evento RSA, McAfee ha dimostrato come, sfruttando la tecnologia AI dei PC Intel, si possano ottenere miglioramenti significativi delle prestazioni e della privacy.

Benefici dell'integrazione dell'NPU nei processori Intel Core Ultra

Utilizzando l'NPU dei processori Intel Core Ultra, i modelli AI di McAfee eseguono l'inferenza, ovvero l'analisi e il rilevamento del deepfake, direttamente sul dispositivo, evitando di dover inviare dati privati al cloud. Questo approccio ha permesso di registrare miglioramenti delle prestazioni fino al 300%, combinando vantaggi di privacy, esecuzione locale e aumento dell'autonomia della batteria, tutto a beneficio degli utenti.

L'innovazione continua di McAfee e Intel nel rilevamento dei deepfake

Steve Grobman, CTO di McAfee, ha rilevato che la collaborazione con Intel rappresenta un ulteriore passo dell'approccio innovativo e orientato al cliente dell'azienda. "In un mondo in cui vedere non significa più credere, dove i deepfake generati da AI rendono difficile distinguere il reale dal falso, i consumatori necessitano delle tecnologie AI più avanzate per contrastare le minacce AI", ha dichiarato Grobman. Carla Rodríguez, VP e GM di Ecosystem Partner Enabling in Intel, ha aggiunto: "La nostra partnership con leader del settore come McAfee evidenzia il nostro impegno nell'usare l'intelligenza artificiale per il bene comune." Il McAfee Deepfake Detector sarà presto disponibile per la rilevazione in lingua inglese, con piani di espansione ad altre lingue nelle fasi successive.

Follow us on Instagram for more pills like this

05/06/2024 09:20

Marco Verro

Last pills

Italy's success in cybersecurityHow Italy achieved excellence in global cybersecurity: strategies, collaborations, and international successes

IntelBroker alleged breach of Deloitte systemsServer exposed: how Deloitte's security may have been compromised by a cyber attack

Vo1d infections on Android TV boxes: how to protect your devicesLearn the essential measures to protect your Android TV boxes from the dreaded Vo1d malware and keep your devices safe from cyber threats

Hacker attack in Lebanon: Hezbollah under fireTechnological shock and injuries: cyber warfare hits Hezbollah in Lebanon