AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Telegram diventa terreno di gioco per il traffico dello spyware Pegasus

Spyware altamente sofisticato in vendita su una nota piattaforma di messaggistica. Apple allerta i suoi utenti

Lo spyware Pegasus, creato da NSO Group, è ora venduto su Telegram da un gruppo russo a 1,5 milioni di dollari. Apple ha reagito inviando avvisi di sicurezza globali e migliorando le strategie di protezione per gli utenti.

This pill is also available in English language

Pegasus, lo spyware notoriamente efficace sviluppato dall'organizzazione israeliana NSO Group, è recentemente apparso in un canale Telegram gestito da un gruppo criminale con connessioni russe. Questo gruppo, noto per le sue attività illecite nel dark web, offre lo spyware per 1,5 milioni di dollari, vantandone l'efficacia e la capacità di infiltrarsi nei dispositivi senza interazione diretta, sfruttando vulnerabilità non ancora corrette nei sistemi operativi iOS e Android.

Dimensioni e dettagli della transazione

Il prezzo esorbitante di Pegasus viene giustificato dalla sua capacità di raccogliere dati complessi da device infettati. Il gruppo criminale promette una licenza "God" che consente un accesso perpetuo al software. Fino ad ora, sostengono di aver raccolto offerte per un totale di 6 milioni di dollari. Alla comunità che contesta il costoso prezzo del software, la sfida lanciata è quella di creare un software altrettanto potente e capace di infiltrarsi nei sistemi Apple per un premio di 1 milione di dollari.

Allerta di Apple a livello mondiale

In risposta alla potenziale minaccia, Apple ha inviato un avviso di sicurezza agli utenti in 150 paesi. L'azienda ha escogitato una comunicazione che preannuncia possibili attacchi spyware verso i loro dispositivi. Sebbene non sia specificata la quantità di utenti potenzialmente a rischio, il messaggio è chiaro e riecheggia un'avviso simile diffuso nel 2021, anno in cui Apple ha denunciato NSO Group legalmente.

Strategie di Apple per la protezione degli utenti

Per contrastare questa minaccia, Apple ha elaborato una modalità di isolamento, dettagliata nella loro sezione di supporto e nelle F.A.Q. del sito ufficiale. Le informazioni fornite mirano a educare gli utenti su come reagire a tali notifiche, evidenziando i passi da seguire in caso di sospetto attacco spyware. Questa iniziativa dimostra il continuo impegno di Apple nell'assicurare la sicurezza dei suoi clienti dall'avanzata minaccia degli spyware mercenari.

Follow us on Facebook for more pills like this

04/17/2024 09:51

Marco Verro

Last pills

Italy's success in cybersecurityHow Italy achieved excellence in global cybersecurity: strategies, collaborations, and international successes

IntelBroker alleged breach of Deloitte systemsServer exposed: how Deloitte's security may have been compromised by a cyber attack

Vo1d infections on Android TV boxes: how to protect your devicesLearn the essential measures to protect your Android TV boxes from the dreaded Vo1d malware and keep your devices safe from cyber threats

Hacker attack in Lebanon: Hezbollah under fireTechnological shock and injuries: cyber warfare hits Hezbollah in Lebanon