Avast sanzionata per vendita illegittima di dati web
Multe e restrizioni imposte alla società di sicurezza informatica per uso scorretto di dati personali
La Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha imposto una sanzione pecuniaria di 16,5 milioni di dollari a Avast, conosciuta azienda del settore della cybersecurity, per pratiche inappropriate di vendita di dati di navigazione web degli utenti a fini pubblicitari. In aggiunta alla multa, Avast riceve il divieto di vendere o condividere tali dati in futuro.
Avast accusata di raccolta dati non autorizzata
Avast viene accusata di aver raccolto i dati sulla navigazione dei consumatori in maniera non trasparente e senza il loro consenso esplicito, smentendo così le promesse di protezione della privacy degli utenti. Le informazioni raccolte, altamente dettagliate, comprendevano dati sensibili quali convinzioni religiose, condizioni di salute e altre preferenze private degli individui.
Pratiche ingannevoli e violazioni della privacy
Contrariamente a quanto dichiarato da Avast, che sosteneva di impedire il tracciamento da parte di terzi, l'azienda è stata trovata colpevole di aver venduto questi dettagliati dati di navigazione ad oltre 100 soggetti terzi tramite la sua sussidiaria Jumpshot. Questo ha costituito una profonda violazione della privacy e dell'etica aziendale, come enfatizzato dalla FTC.
Termini dell'accordo con la FTC
Oltre alla sanzione pecuniaria, Avast ha ricevuto l'obbligo di acquisire il consenso esplicito degli utenti prima di poter trattare i loro dati, dovrà inoltre cancellare le informazioni precedentemente raccolte e adottare una nuova politica sulla privacy. Avast ha manifestato il disaccordo con le accuse ma si è impegnata a risolvere la questione e a continuare la sua missione di protezione dei consumatori.
Seguici su Threads per altre pillole come questa25/02/2024 13:43
Marco Verro