AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Sicurezza Apple ID: prevenire gli attacchi phishing con autenticazione a due fattori

Scopri come i cybercriminali sfruttano il phishing e impara a difendere il tuo Apple ID con semplici ma efficaci misure di sicurezza

Gli utenti Apple ID sono sotto attacco hacker tramite email e SMS di phishing che sembrano legittimi. Gli hacker rubano credenziali per bloccare account e accedere a fondi. Attivare l'autenticazione a due fattori (2FA) è vitale per proteggersi, evitando clic su link sospetti.

This pill is also available in English language

Gli utilizzatori di Apple ID potrebbero affrontare tempi difficili a causa di una recente ondata di attacchi informatici diretti al sistema di identificazione di Apple. Questo problema riguarda un numero considerevole di persone, considerando che Apple ID è utilizzato da circa 1,46 miliardi di utenti globalmente. Secondo un rapporto della CBS News, la società di cybersecurity Symantec ha evidenziato una nuova e preoccupante minaccia, consistente in campagne di phishing mirate a compromettere gli Apple ID. I criminali informatici stanno lanciando campagne sofisticate che utilizzano email e messaggi SMS mascherati da comunicazioni ufficiali di Apple, con l'intento di trarre in inganno gli utenti.

Modalità d'azione degli attacchi phishing

I cybercriminali inviano messaggi ingannevoli che spesso avvertono gli utenti di presunti problemi con i loro account iCloud. Questi messaggi, apparentemente legittimi, portano le vittime a visitare siti web fraudolenti che richiedono l'inserimento delle credenziali di Apple ID. I siti falsi sono progettati per sembrare autentici, utilizzando persino sistemi captcha per ingannare ulteriormente le vittime. Una volta che gli hacker ottengono le credenziali, procedono rapidamente a cambiare la password dell'Apple ID, bloccando l'utente fuori dal proprio account e potendo così accedere a app finanziarie per sottrarre fondi.

Strategie per proteggersi dagli attacchi

È di cruciale importanza non cadere nelle trappole dei messaggi che richiedono azioni immediate o informazioni sensibili. Apple raccomanda vivamente di attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per aggiungere un ulteriore strato di sicurezza al proprio Apple ID. Con il 2FA, ad ogni accesso al proprio account Apple, si riceverà un codice univoco di sei cifre attraverso SMS, che dovrà essere inserito per completare l'accesso. Questo metodo offre una protezione aggiuntiva contro gli accessi non autorizzati, rendendo molto più difficile per gli hacker prendere il controllo degli account.

Attivare l’autenticazione a due fattori

Per attivare l'autenticazione a due fattori sul proprio iPhone, si possono seguire alcuni semplici passaggi: accedere a Impostazioni, toccare il proprio nome in alto, selezionare "Password e sicurezza," e poi "Attiva autenticazione a due fattori" e "Continua." Successivamente, bisognerà inserire un numero di telefono affidabile per ricevere i codici 2FA e toccare "Avanti." Inserendo il codice ricevuto, l'attivazione sarà completata. È inoltre importante evitare di cliccare su qualsiasi link contenuto in email o SMS apparentemente provenienti da Apple. Verificare sempre la fonte del messaggio e, in caso di sospetti, contattare direttamente il supporto Apple per confermare la legittimità della comunicazione.

Follow us on Threads for more pills like this

07/09/2024 10:55

Marco Verro

Last pills

Italy's success in cybersecurityHow Italy achieved excellence in global cybersecurity: strategies, collaborations, and international successes

IntelBroker alleged breach of Deloitte systemsServer exposed: how Deloitte's security may have been compromised by a cyber attack

Vo1d infections on Android TV boxes: how to protect your devicesLearn the essential measures to protect your Android TV boxes from the dreaded Vo1d malware and keep your devices safe from cyber threats

Hacker attack in Lebanon: Hezbollah under fireTechnological shock and injuries: cyber warfare hits Hezbollah in Lebanon