AI DevwWrld Chatbot Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Incremento dei gruppi di ransomware con estorsioni multipunto

Strategie complesse e rischi emergenti nel panorama dei ransomware

Il trend emergente nel cybercrime sono i ransomware che usano estorsioni multiple, come cifrare i dati e pubblicare informazioni rubate. Le aziende devono rafforzare la sicurezza per fronteggiarli.

Contribute to spreading the culture of prevention!
Support our cause with a small donation by helping us raise awareness among users and companies about cyber threats and defense solutions.

This pill is also available in Italian language

Recenti analisi nel settore della sicurezza informatica mettono in luce un trend preoccupante: una crescita notevole dei gruppi criminali che si dedicano a campagne di ransomware, caratterizzate da strategie di estorsione su più livelli. Questa tattica, che punta a massimizzare il profitto estorcendo denaro dalle vittime in più modi simultaneamente, è al centro di rapporti allarmanti che sollevano questioni di grande rilevanza per le aziende a rischio.

Metodologie evolute di attacco

La minaccia dei ransomware si sta evolvendo con tecniche sempre più sofisticate. Il metodo classico prevede la cifratura dei dati della vittima seguita da una richiesta di riscatto per la decifratura. Tuttavia, oggi si assiste a un aumento di tattiche aggiuntive, come la pubblicazione di dati sensibili rubati o addirittura attacchi DDoS come forma di pressione supplementare. Questi aspetti rendono gli attacchi ransomware più pericolosi e difficili da contrattare o mitigare.

Sfide per la sicurezza aziendale

Le organizzazioni sono di fronte a sfide di sicurezza considerevoli a causa di questa tendenza. Le pratiche di backup e la pianificazione della risposta agli incidenti, pur essendo critiche, non bastano più da sole. La necessità di una strategia di sicurezza informatica robusta e complessiva è impellente, con un'enfasi particolare sulla prevenzione degli attacchi, la formazione del personale, e la collaborazione con esperti di sicurezza esterni per rispondere in modo efficace a queste minacce.

Risposta del settore e prospettive future

Il settore sta rispondendo con diverse iniziative, tra cui l'adozione di tecnologie di sicurezza avanzate, l'implementazione di politiche di sicurezza più stringenti, e la condivisione delle informazioni tra le organizzazioni. Gli esperti suggeriscono che l'approccio più efficace contro queste minacce comprende un mix di difese tecniche, una governance della sicurezza snella e una cultura aziendale che valorizzi e protegga la sicurezza dei dati. L'attenzione si sta inoltre spostando sulla legislazione e sulle partnership internazionali per combattere l'ascesa dei ransomware multi-punto a un livello più globale.

Follow us on Google News for more pills like this

11/16/2023 08:24

Editorial AI

Last pills

Global blow to cybercrime: a major ransomware network has fallenCybercriminal organization busted: a success for global cybersecurity

Crisis in aviation: Rosaviatsia targeted by cyberattackCyber attack exposes vulnerability of Russian aviation sector

Introduction to the new SysJoker threatIn-depth analysis reveals evolutions and risks of SysJoker cross-platform malware

Cybersecurity strategies compared between Taiwan and JapanStrengthening digital defenses in the information age