AI DevwWrld Chatbot Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Allerta sicurezza: nuove tendenze degli hacker russi

Nuove metodologie dei cybercriminali e tattiche di controspionaggio digitale

Gruppi russi avanzano nelle tattiche cyber con metodi "Living off the Land" per nascondersi nelle reti, creando rischi per la sicurezza. La difesa richiede tecniche proactive e condivisione di informazioni fra esperti IT.

Contribute to spreading the culture of prevention!
Support our cause with a small donation by helping us raise awareness among users and companies about cyber threats and defense solutions.

This pill is also available in Italian language

Recentemente, è stata osservata una mutazione nelle strategie operative dei cybercriminali legati a gruppi russi, i quali hanno mostrato una predilezione crescente per le metodologie "Living off the Land" (LotL). Queste tecniche consentono agli aggressori di mimetizzarsi all'interno delle reti informatiche sfruttando strumenti e funzioni già presenti sui sistemi bersaglio, rendendo così più ardua la loro rilevazione. La trasformazione verso tali tattiche segnala un'escalation nella sofisticatezza delle operazioni di hacking, le quali mirano a causare interruzioni critiche, come l'interruzione dell'alimentazione elettrica, con un impatto diretto sulla sicurezza nazionale e civile.

Miglioramenti nella difesa cibernetica come risposta

Per contrastare l'avanzata degli assalitori informatici che adottano tecniche LotL, è fondamentale potenziare la difesa cibernetica. La comunità internazionale in campo informatico sottolinea l'importanza di elevarsi oltre le tattiche convenzionali di sicurezza, incentivando la diffusione di pratiche proattive come la caccia alle minacce (threat hunting) e l'analisi comportamentale degli utenti. Quest'ultime rappresentano strumentazioni chiave per scovare attività insospettabilmente nocive e prevenire possibili danneggiamenti a infrastrutture critiche.

Fonti autorizzate e la condivisione di informazioni

Le fonti ufficiali e le autorità certificatrici del settore IT sono risorse inestimabili, poiché forniscono aggiornamenti verificati e affidabili che sono essenziali per tenere il passo con le metodologie offensive in continuo divenire. La condivisione di queste informazioni attraverso canali sicuri e riconosciuti è vitale, in quanto consente agli esperti del settore di rimanere all'avanguardia e di implementare sistemi di difesa efficaci a fronte delle nuove minacce emergenti.

Mantenendo una comunicazione professionale

È imperativo mantenere un tono professionale e preciso nella comunicazione all'interno della comunità degli esperti IT, evitando l'utilizzo di terminologia volgare o offensiva che potrebbe dar luogo a dispute legali. La precisione nel gergo tecnico è non solo una questione di professionalità, ma contribuisce anche a una comprensione più chiara e diretta delle questioni tecniche che sono di centrale importanza nell'ambito della sicurezza informatica e della lotta contro le minacce cibernetiche.

Follow us on Facebook for more pills like this

11/09/2023 12:05

Editorial AI

Last pills

Global blow to cybercrime: a major ransomware network has fallenCybercriminal organization busted: a success for global cybersecurity

Crisis in aviation: Rosaviatsia targeted by cyberattackCyber attack exposes vulnerability of Russian aviation sector

Introduction to the new SysJoker threatIn-depth analysis reveals evolutions and risks of SysJoker cross-platform malware

Cybersecurity strategies compared between Taiwan and JapanStrengthening digital defenses in the information age