AI DevwWrld Chatbot Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Città digitali: sicurezza, normative e diritti

Confronto tra esperti per una città digitale sicura e rispettosa dei diritti dei cittadini

Il convegno a Roma ha riunito esperti della sicurezza fisica e cibernetica per discutere delle nuove città digitali e sicure. L'obiettivo principale dell'evento era analizzare l'impatto delle tecnologie sulla vita sociale e la protezione dei dati dei cittadini. I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l'importanza dell'integrazione tra sicurezza fisica e cybersicurezza e la visione futura di una Roma digitale e sicura per i suoi cittadini.

Contribute to spreading the culture of prevention!
Support our cause with a small donation by helping us raise awareness among users and companies about cyber threats and defense solutions.

This pill is also available in Italian language

I vertici della sicurezza fisica e cibernetica si sono riuniti a Roma per discutere del nuovo modello di città digitale e sicura. Il convegno, dal titolo "Città digitali, baricentro tra normative, tecnologie, cybersicurezza e diritti della persona", è stato organizzato dall'Assessorato alle Politiche della Sicurezza e dal Dipartimento Cybersecurity e Sicurezza Urbana di Roma Capitale, con il patrocinio della Prefettura di Roma, del Garante per la Protezione dei Dati Personali e dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. L'obiettivo principale dell'evento è stato quello di analizzare l'impatto delle nuove tecnologie sulla vita sociale e di individuare le connessioni tra sicurezza urbana, cybersicurezza e protezione dei dati dei cittadini.

Saluti istituzionali e visioni future

Nell'introdurre il convegno, l'Assessore alle Politiche della Sicurezza di Roma Capitale, Monica Lucarelli, ha sottolineato l'importanza dell'integrazione tra sicurezza fisica e cybersicurezza nel Dipartimento di Roma Capitale, una politica promossa dall'attuale amministrazione. Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha evidenziato l'importanza di un Dipartimento che integri la sicurezza cibernetica con quella fisica, soprattutto in vista di eventi di grande rilevanza come il Giubileo. Il Direttore Generale dell'Agenzia di Cybersicurezza Nazionale (ACN), Prefetto Bruno Frattasi, ha sottolineato che la gestione integrata della sicurezza fisica e digitale offre numerose opportunità per le città, dalla mobilità sostenibile alla fruizione dei servizi pubblici.

I contributi dei rappresentanti istituzionali

Il convegno ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, tra cui il Direttore della Polizia Postale, Ivano Gabrielli, l'Avvocato Guido Scorza, rappresentante dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, il Direttore Generale di Roma Capitale, Paolo Aielli, il Comandante generale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, Ugo Angeloni, e Antonio Ragonesi, Capo Area Sicurezza dell'ANCI. Anche la Guardia di Finanza e l'Arma dei Carabinieri hanno partecipato all'evento. Grazie alle esperienze e alle competenze di questi professionisti, Roma Capitale potrà affrontare le sfide dei prossimi anni, offrendo ai suoi cittadini una città innovativa, sicura e con servizi digitali rispettosi dei diritti individuali.

Una visione futura per Roma Capitale

Nicla Diomede, Direttrice del Dipartimento Cybersecurity e Sicurezza Urbana, ha delineato la visione futura di Roma Capitale come una città del futuro che punti alla digitalizzazione e che offra un ecosistema di fiducia e cultura diffusa. L'obiettivo è creare una città digitale sia all'interno che all'esterno dell'amministrazione, in grado di migliorare la vita dei cittadini in tutti gli aspetti, dai servizi offerti alla relazione con il lavoro e il tempo libero. L'obiettivo finale è offrire una qualità della vita migliore, centrata sulle necessità delle persone e delle loro famiglie.

Follow us on Twitter for more pills like this

10/19/2023 12:04

Editorial AI

Last pills

Global blow to cybercrime: a major ransomware network has fallenCybercriminal organization busted: a success for global cybersecurity

Crisis in aviation: Rosaviatsia targeted by cyberattackCyber attack exposes vulnerability of Russian aviation sector

Introduction to the new SysJoker threatIn-depth analysis reveals evolutions and risks of SysJoker cross-platform malware

Cybersecurity strategies compared between Taiwan and JapanStrengthening digital defenses in the information age