AI DevwWrld Chatbot Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Le API e la loro fragilità nel contesto digitale

La necessità di una cybersecurity API-centrica per proteggere le applicazioni digitali

Le API sono essenziali ma vulnerabili. Il loro utilizzo diffuso e la mancanza di supervisione adeguata facilitano gli attacchi informatici. Le imprese devono adottare strategie di protezione, rilevare comportamenti anomali e coinvolgere sviluppatori e dipartimenti aziendali nella sicurezza.

Contribute to spreading the culture of prevention!
Support our cause with a small donation by helping us raise awareness among users and companies about cyber threats and defense solutions.

This pill is also available in Italian language

Le API (Application programming interface) sono fondamentali nell'era dell'economia digitale. Tuttavia, metterle in sicurezza rappresenta una sfida complessa. Le API sono i corrieri che trasportano dati tra diverse applicazioni e, proprio a causa della loro architettura, sono vulnerabili agli attacchi. Le imprese incontrano difficoltà nella protezione delle API, principalmente a causa delle sfide tecniche e culturali.

L'importanza delle API e i rischi associati

Le API rappresentano l'anima delle applicazioni utilizzate quotidianamente da aziende e consumatori. Tuttavia, la loro estesa utilizzo e l'assenza di un'adeguata supervisione da parte degli sviluppatori e degli utenti facilita gli attacchi informatici. Le API sono vulnerabili ai cyber attacchi, e gli hacker sfruttano la loro scarsa documentazione e l'assenza di un tracciamento adeguato per compromettere la sicurezza delle applicazioni. Solo il 70% delle imprese ha adottato misure di protezione per le API.

Le sfide nella sicurezza delle API

La sicurezza delle API presenta diverse sfide. Le imprese sviluppano un gran numero di API senza avere una visione completa delle stesse, rendendo difficile proteggerle efficacemente. Inoltre, manca uno standard comune per lo sviluppo e la protezione delle API, e gli strumenti di cyber defense spesso non considerano la sicurezza delle API. Gli attacchi alle API sono diversi da quelli tradizionali e richiedono una strategia di protezione specifica.

Strategie per proteggere le API

Per garantire la sicurezza delle API, le imprese devono conoscere e monitorare attentamente le API che sviluppano e utilizzano. È importante identificare e misurare i comportamenti normali e anomali delle API durante lo sviluppo e il testing. È possibile affidarsi a sistemi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning per rilevare gli attacchi informatici e migliorare la cyber difesa. Inoltre, è fondamentale coordinarsi tra i dipartimenti aziendali, come i SOC, e coinvolgere gli sviluppatori nella creazione di procedure di sicurezza specifiche per le API.

Follow us on Facebook for more pills like this

10/05/2023 07:52

Editorial AI

Last pills

Global blow to cybercrime: a major ransomware network has fallenCybercriminal organization busted: a success for global cybersecurity

Crisis in aviation: Rosaviatsia targeted by cyberattackCyber attack exposes vulnerability of Russian aviation sector

Introduction to the new SysJoker threatIn-depth analysis reveals evolutions and risks of SysJoker cross-platform malware

Cybersecurity strategies compared between Taiwan and JapanStrengthening digital defenses in the information age