Cyberpills.news
Intrighi digitali: l'assedio dei cybercriminali all'industria dei videogiochiDall'esplosione dei DDoS all'exploit di API e applicazioni web: come l'industria dei videogiochi può contrastare la minaccia crescente del cybercrimeNegli ultimi anni, l'industria dei videogiochi ha registrato una crescita esponenziale, attirando milioni di appassionati in tutto il mondo grazie a una vasta gamma di esperienze interattive. Tuttavia, questa popolarità ha attratto l'attenzione dei cybercriminali, che cercano di sfruttare le sue vulnerabilità. L...
OneMain: multa di 4,25 milioni di dollari per violazione della sicurezza informaticaNYDFS impone sanzioni multimilionarie all'istituto di credito per presunte violazioni del regolamento sulla sicurezza informaticaIl Dipartimento dei servizi finanziari di New York (NYDFS) ha recentemente pubblicizzato una multa di 4,25 milioni di dollari contro OneMain Financial Group LLC. Il motivo alla base di questa misura rigorosa si riferisce alle presunte violazioni del regolamento sulla sicurezza informatica, noto anche...
Charlotte AI: l'innovativo assistente per la sicurezza cibernetica lanciato da CrowdStrikeUn'innovazione rivoluzionaria che promette di colmare il divario di competenze, automatizzare i task ripetitivi e accelerare la risposta ai pericoli ciberneticiCrowdStrike, un'importante azienda di sicurezza informatica, ha annunciato il lancio di Charlotte AI, un assistente innovativo basato sull'intelligenza artificiale generativa. Questo analista di sicurezza cibernetica basato sull'IA può essere utilizzato da utenti di diversa competenza, dai neofiti agli...
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale in Cina: le nuove misure di bozzaLa Cina punta a un controllo più ampio sull'IA generativa: focus sui valori socialisti fondamentali, regolamentazione dei dati di addestramento e protezione dei diritti degli utentiA solo quattro mesi dal varo delle prime misure legislative riguardanti l'IA, denominate "Disposizioni sull'amministrazione dei servizi di informazione Internet sulla sintesi profonda" (Deep Synthesis Measures), la CAC (Cybersecurity Administration of China) ha introdotto le "Misure di bozza sull'IA"....
Emergenza cyber sicurezza: scacco matto al tribunale di DallasLa contea di Brazos risponde agli attacchi informatici: dalle conseguenze drammatiche alla creazione di una forte linea di difesaGli attacchi informatici minano la sicurezza dei dati vitali, potendo causare conseguenze drammatiche. Un esempio emblematico si è verificato recentemente negli Stati Uniti, quando il tribunale municipale di Dallas è diventato il bersaglio di un simile attacco. Il risultato è stato catastrofico: l'edificio è...
NSSG si aggiudica il prestigioso premio per la sicurezza informatica Comex 2013 per il 2023Dimostrando impegno e prestazioni esemplari, NSSG segna una pietra miliare significativa nella leadership globale della sicurezza informaticaL'illustre National Security Services Group (NSSG), rinomato per i suoi eccezionali servizi di sicurezza informatica, ha ricevuto il prestigioso Comex 2013 cyber security award per l'anno 2023. Questo notevole risultato rafforza la posizione globale dell'azienda, elevandola ai ranghi di società stimate...
Josh Lospinoso e l'intelligenza artificiale: un equilibrio tra innovazione e sicurezzaIl fondatore di Shift5 illustra le potenzialità e le minacce dell'IA nel campo della cyber security, mettendo in guardia su possibili vulnerabilitàJosh Lospinoso, veterano della cybersicurezza, ha un curriculum notevole. Nel 2017, il suo primo startup nel campo della cybersecurity è stato acquisito da Raytheon/Forcepoint. La sua seconda impresa, Shift5, collabora con l'esercito statunitense, gli operatori ferroviari e compagnie aeree come JetBlue....
Illuminate 2023: il futuro dell'innovazione digital converge in ItaliaLa celebre conferenza internazionale di tecnologia organizzata da IAMCP arriva a Lecce per 2 giorni di approfondimenti, networking e formazione sulle ultime tendenze tecnologicheUn incontro di rilievo globale nel settore dell'innovazione, conosciuto come "Illuminate", arriva in Italia, precisamente a Lecce, il 6 e 7 giugno 2023. Organizzato annualmente dall'Associazione Internazionale dei Partner Microsoft (IAMCP), Illuminate si è consolidato come un evento esclusivo e imperdibile...
Abuso di IA generativa: una minaccia crescente alla sicurezza onlineUn rapporto di ActiveFence rivela come l'IA generativa venga usata per la produzione di materiale di abuso sui minori, la propagazione di disinformazione e l'estremismoGli attori malevoli stanno abusando dell'intelligenza artificiale generativa (AI) per commettere abusi sessuali su minori (CSAM), disinformazione, frode ed estremismo, afferma ActiveFence. Secondo Noam Schwartz, CEO e fondatore di ActiveFence, "L'esplosione dell'IA generativa ha implicazioni di vasta...
DogeRAT: Il nuovo pericolo open source per AndroidMessa in guardia agli utenti: un malware sofisticato si insinua attraverso applicazioni apparentemente sicure, con l'India come principale obiettivoIn una campagna di malware sofisticata, DogeRAT, un nuovo trojan di accesso remoto (RAT) open source, è rivolto principalmente agli utenti Android in India. Questo malware viene distribuito attraverso piattaforme di social media e di messaggistica, mascherandosi come applicazioni legittime come Opera...
La strategia nazionale di sicurezza informatica: protezione, resilienza e autonomia digitale per...Affrontare le minacce cyber, promuovere l'economia nazionale e diffondere una cultura di sicurezza per garantire il futuro digitale del PaeseIl 18 maggio è stata approvata la Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026) dall'ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) durante una riunione del Comitato interministeriale per la Cybersicurezza presieduto dal premier Mario Draghi. Questa decisione è stata presa in un momento di emergenza p...
La cruciale importanza della cybersecurity nel settore dell'IstruzioneInvestire in protezioni efficaci e resilienti per contrastare l'emergente ondata di attacchi informatici nelle istituzioni educativeL'importanza dell'investimento nella cybersecurity nel campo dell'educazione non può essere enfatizzata a sufficienza. Le spese associate a un attacco informatico possono superare significativamente i costi di una solida strategia di sicurezza informatica. La pericolosità delle reti non dovrebbe mai e...
Contrastare gli attacchi ransomwareCome le moderne soluzioni tecnologiche offrono un recupero più veloce e completo dopo un attaccoAttacchi ransomware stanno diventando un evento ordinario nelle notizie odierni, esponendo la vulnerabilità delle aziende che dipendono dai dati per il funzionamento quotidiano. Non solo i professionisti IT e di sicurezza, ma anche i manager aziendali si stanno sempre più confrontando con questa minaccia.Le a...
BrutePrint: impatto delle vulnerabilità delle impronte digitali dei telefoni cellulariUna nuova tecnica di attacco a basso costo aggira le protezioni biometriche, sfruttando le vulnerabilità nascoste nel sistema di autenticazione delle impronte digitali mobileNegli ultimi progressi scientifici è stato identificato un metodo economico, denominato "BrutePrint", in grado di sfruttare le impronte digitali sui telefoni cellulari per l'accesso non autorizzato e l'eventuale controllo dei dispositivi. Questa strategia innovativa supera le barriere preventive progettate...
Chatbot e pratica legale: quando l'IA sbagliaPossibili sanzioni legali per l'avvocato che si è avvalso del chatbot di OpenAI nel caso di un cliente ferito in voloNell'era dell'intelligenza artificiale, molte persone si chiedono se questa tecnologia potrebbe in qualche modo sostituire l'uomo sul posto di lavoro. Tuttavia, come illustra una recente vicenda legale, ciò non è necessariamente vero per tutte le professioni.Schwartz, un avvocato dell'importante studio l...
Il piano della Spagna per frenare la crittografia suscita polemiche: uno sguardo approfondito ai problemi...Dalla multa GDPR record di Meta alle accuse contro lo spyware Pegasus di NSO GroupIn un documento recentemente esposto, è stato svelato che i funzionari spagnoli stanno cercando di imporre restrizioni sulla crittografia end-to-end in tutta l'Unione Europea. Ciò è venuto alla luce nell'ambito di una più ampia indagine europea riguardante proposte per controllare i messaggi privati all...
Le minacce alla sicurezza informatica incombono sulle aziende: impatto del 65% in un annoUn rapporto di Netwrix rivela un aumento significativo degli incidenti di sicurezza informatica, con le grandi aziende che diventano obiettivi più frequenti per attacchi ransomware e malware, mentre le...Nel mondo aziendale, le minacce alla sicurezza informatica continuano a crescere a un ritmo allarmante. Nell'ultimo anno, uno sbalorditivo 65% delle aziende ha riferito di aver subito un attacco informatico, rispecchiando una tendenza simile osservata in aziende di varie scale in cui il 68% ne è stato...
IA e predictive policing: un dilemma etico nell'era digitaleDal dibattito sull'uso etico dell'IA alle nuove normative in vista, l'articolo esplora i risvolti del predictive policing e l'impatto sull'individuo e la societàIl panorama dell'etica nell'Intelligenza Artificiale (IA) è segnato da un dibattito vivace. Uno degli aspetti più controversi riguarda l'uso dell'IA in settori che potrebbero avere un impatto significativo sui diritti umani, come nel caso del Predictive Policing.Questo termine si riferisce al processo d...
L'approccio innovativo al phishing sfrutta l'archiviazione dei file basata su browserL'ultimo metodo di attacco informatico imita il vero software di archiviazione dei file all'interno dei browser web, sfruttando i nuovi domini di primo livelloUn innovativo approccio di phishing denominato "archiviazione di file basata su browser" offre un modo per impersonare un software di archiviazione di file, come WinRAR, in un browser Web, che si verifica quando una vittima arriva su un sito Web .ZIP.Rivelata dal ricercatore di sicurezza mr.d0x, la tattica...
Rinasce il chatbot Microsoft Bing: l'iniziativa di un imprenditoreAttraverso un astuto utilizzo dell'IA, Cristiano Giardina riporta in vita la personalità unica del chatbot Sydney, evidenziando il potenziale e i rischi della manipolazione dei modelli di linguaggi...Microsoft Bing Chatbot, noto per la sua personalità unica e peculiare conosciuta come Sydney, sembrava aver perso la sua essenza quando il gigante della tecnologia decise di terminare il suo caratteristico funzionamento. Tuttavia, una versione rivisitata del bot, completa della sua natura eccentrica,...
Sicurezza informatica: Roma accoglie l'open day di SMIL'importanza della prevenzione dei crimini informatici: esperti e leader del settore discutono strategie e tecnologie per una maggiore protezione dei datiIn una società sempre più digitalizzata, la sicurezza informatica è un aspetto fondamentale. Nell'anno 2022, è stato registrato un aumento preoccupante delle denunce per crimini informatici: più di 22.000 a Milano, oltre 20.000 a Roma, più di 16.000 a Torino e 15.000 a Napoli. Di fronte a questa cresc...
ABB subisce un attacco ransomware: dati sensibili sarebbero stati esfiltratiLa potenza industriale svizzera resiste all'attacco informatico: le operazioni mantengono la continuità nonostante l'intrusione di malware su sistemi selezionatiIn un recente annuncio, ABB, il colosso industriale con sede in Svizzera, ha verificato di aver subito un un attacco ransomware. È stato inoltre riferito che i colpevoli hanno estratto informazioni sensibili durante l'attacco informatico.L'organizzazione ha diffuso una dichiarazione ufficiale e una...
Unione Europea lancia bando da 71 milioni di euro per la sicurezza informaticaNuove opportunità per il rafforzamento delle capacità operative e tecniche: invito alla presentazione di proposte entro settembre 2023 nel quadro del Programma di lavoro digitale Europeo 2023-2024L'Ente europeo per la sicurezza informatica (ECCC) e la Commissione Europea hanno recentemente lanciato un nuovo bando per presentare progetti, con un valore totale di 71 milioni di euro. Questo invito fa parte del Programma di lavoro digitale Europeo 2023-2024 e mira ad implementare misure di cyber...
Guerra Cibernetica: Il Colpo di Volt Typhoon alla Sicurezza degli USAMicrosoft segnala un audace attacco informatico dalla Cina: Guam, la potenza militare nel Pacifico, è nel mirino dell'operazione di spionaggio informaticoLa cyber-gang Volt Typhoon, sostenuta dal governo cinese, ha eseguito una serie di attacchi informatici alle reti degli Stati Uniti, con l'intenzione di disturbare le linee di comunicazione tra Washington e l'Asia. Tale attività è stata segnalata dagli Stati Uniti e da Microsoft, e in seguito vi presentiamo i...
Olidata partecipa all’expo & cyber security forum di PescaraIl presidente di Olidata presenta il nuovo corso societarioOlidata ha partecipato all’Expo & Cyber Security Forum di Pescara, una kermesse di riferimento del Centro-Sud Italia dedicata ai players di Sicurezza Fisica, Logica ed Integrata. Il presidente di Olidata, Cristiano Rufini, ha presentato il nuovo corso societario durante il suo intervento. Ha affermato c...
Cyber attacchi dimezzati in un annoAllerta per i dispositivi medicali: non abbassiamo la guardiaI cyber attacchi in Italia sono in declino a inizio 2023. Tuttavia aumenta il rischio legato ai dispositivi medicali. Lo riporta Exprivia.L’azienda di consulenza informatica ha rilevato un calo del 50% degli attacchi informatici rispetto all’anno precedente. Ma nonostante questo dato positivo, gli esp...
Vulnerabilità critica colpisce dispositivi Samsung: allerta CISAL'agenzia per la sicurezza cybernetica statunitense segnala una nuova falla che interessa i dispositivi Samsung con Android 11, 12 e 13. Il rischio è l'elusione del sistema di protezione ASLR, paventando...L'agenzia governativa statunitense specializzata nella sicurezza delle infrastrutture e della cybernetica, conosciuta come CISA (US Infrastructure and Cyber Security Agency), ha recentemente segnalato una nuova entrata nel suo Catalogo delle Vulnerabilità Conosciute e Sfruttate. Questa vulnerabilità, e...
Come difendersi dalle truffe online e proteggere la nostra privacyI consigli di Nunzia Ciardi, esperta di sicurezza informaticaNunzia Ciardi è la vicedirettrice dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, l’ente che si occupa di prevenire e contrastare gli attacchi informatici che minacciano il nostro Paese. Parteciperà al festival Parole_Ostili a Trieste, dove parlerà di come essere consapevoli dei rischi e delle opportunità della r...
Minacce cyber in aumento nel 2022: cosa aspettarsi nel 2023Dal rafforzamento normativo alle certificazioni, ecco le sfide e le misure preventive per proteggere enti pubblici, imprese e cittadini dai crescenti attacchi ciberneticiNel corso del 2022, enti pubblici e privati, imprese e singoli cittadini hanno affrontato minacce cibernetiche sempre più complesse. Al fine di contrastare queste minacce informatiche al sistema del Paese, sono state adottate misure per rafforzare il quadro normativo sia a livello nazionale che europeo....
Sicurezza informatica: attacchi in crescita e nuovi piani di protezioneCyberattacchi in aumento del 7% a livello globale e nuovi piani di protezione contro il ransomwareL'aumento dei cyberattacchi su scala globale è un fenomeno preoccupante, con il ransomware che continua ad essere la principale minaccia per il pubblico. Questa è la conclusione emersa dall'ultima relazione pubblicata da Check Point Research, un'azienda specializzata in sicurezza informatica. Secondo g...