Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

La protezione phishing di Windows 11 si rafforza

Sicurezza migliorata e nuove funzionalità: così Microsoft contrasta le minacce online

Microsoft ha aumentato la protezione antiphishing di Windows 11 con due nuove funzionalità. La prima blocca automaticamente l’accesso a siti web di phishing, mentre la seconda consente agli utenti di segnalare manualmente tali siti sospetti. Queste aggiunte contribuiscono ad una maggiore sicurezza online.
This pill is also available in English language

Microsoft, gigante della tecnologia di fama mondiale, ha deciso di rafforzare ulteriormente la protezione antiphishing di Windows 11 con nuove interessanti funzionalità. Il sistema operativo rinnovato e l'insistenza su attrezzi più sofisticati per salvaguardare gli utenti da potenziali minacce in rete rivelano l'approccio proattivo della società nella lotta contro il phishing e altri pericoli del web.

Dettagli delle nuove funzioni

In particolare, ciò si riflette in due aggiunte significative al sistema di sicurezza di Microsoft. La prima è l'implementazione del rilevamento automatico di siti web di phishing all'interno di Microsoft Edge. Questo permette al sistema operativo di bloccare automaticamente l'accesso a tali siti, avvisando prontamente l'utente. Il secondo aggiornamento include una funzione che consente agli utenti di segnalare manualmente eventuali siti sospetti, offrendo un ulteriore strato di protezione.

Gestione della sicurezza migliorata grazie alla collaborazione

La collaborazione degli utenti è sempre stata una delle strategie più efficaci per garantire la sicurezza in rete e, con queste nuove funzionalità, Microsoft porta tale collaborazione a un nuovo livello. La possibilità per gli utenti di contribuire alla segnalazione dei siti di phishing, rafforza il sistema di sicurezza, rendendo il web un luogo più sicuro per tutti.

Protezione online ottimizzata per un'esperienza migliore

Attraverso queste aggiunte, Microsoft mira a fornire agli utenti una migliore esperienza online, ormai centrale nella nostra società digitale. Questi nuovi strumenti migliorano la protezione dalle minacce online, promuovendo allo stesso tempo un'interazione user-friendly, rendendo Windows 11 ancora più sicuro e affidabile per gli utenti di tutto il mondo.

Seguici su Facebook per altre pillole come questa

23/07/2023 21:21

Marco Verro

Ultime pillole

Minacce silenziose: la falla zero-click che compromette i server RDPRischi nascosti nel lavoro remoto: come proteggere i server RDP da attacchi invisibili

Scoperta falla in Secure Boot minaccia la sicurezza dei dispositiviFalla nel sistema di avvio protetto richiede aggiornamenti urgenti per evitare intrusioni invisibili

Cyberattacchi nordcoreani e laptop farming: minacce allo smart workingAdattarsi alle nuove minacce digitali del lavoro remoto per proteggere dati e infrastrutture vitali

Chatbot intelligenti e steganografia: nuove minacce per la sicurezza ITSfide emergenti per la sicurezza informatica tra AI, steganografia e analisi comportamentale