Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Aggiornamento di sicurezza cruciale per Google Chrome: proteggi i tuoi dati adesso

Scopri le nuove minacce informatiche e le soluzioni di Google per proteggere i tuoi dati con il recente aggiornamento di Chrome

Google ha rilasciato un critico aggiornamento per Chrome per risolvere due vulnerabilità di sicurezza (CVE-2024-7971 e CVE-2024-7965) sfruttate dai cybercriminali. Gli utenti sono invitati ad aggiornare alla versione 128.0.6613.138 per proteggersi.
This pill is also available in English language

Google ha appena rilasciato un aggiornamento critico per il suo browser Chrome, essenziale per risolvere due vulnerabilità di sicurezza note, le quali sono state già sfruttate dai cybercriminali in passato. Gli utenti italiani, così come quelli di tutto il mondo, hanno iniziato a ricevere notifiche sull'update disponibile. Questo aggiornamento rappresenta una misura di sicurezza cruciale per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici, rendendone indispensabile l'installazione. Le vulnerabilità identificate, contrassegnate come CVE-2024-7971 e CVE-2024-7965, sono state rapidamente aggiunte alla lista delle minacce note dalla CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency).

Le vulnerabilità sfruttate dai cybercriminali

La prima delle vulnerabilità, CVE-2024-7971, è stata inizialmente segnalata da Microsoft e ha permesso a un gruppo di hacker collegati alla Corea del Nord, identificati come "Citrine Street", di eseguire codice remoto sui dispositivi delle vittime. Questi cybercriminali hanno mirato principalmente alle istituzioni finanziarie coinvolte nelle criptovalute, utilizzando tecniche di ingegneria sociale per diffondere software malevolo. L'ingegneria sociale sfrutta la psicologia umana per manipolare le persone e indurle a commettere errori che compromettono la sicurezza delle informazioni, piuttosto che attaccare direttamente le vulnerabilità tecniche del sistema.

L'aggiornamento di sicurezza di Google

Google ha rilasciato un aggiornamento che corregge entrambe le falle di sicurezza. Non solo, l'azienda ha integrato il suo strumento Safety Check di Chrome, che ora funziona automaticamente in background su dispositivi Android e desktop, revocando autorizzazioni non necessarie e segnalando potenziali minacce. Safety Check aiuta anche a monitorare gli aggiornamenti della sicurezza, notificando agli utenti quando è necessario intervenire manualmente. Questa estensione delle funzionalità di sicurezza risponde all'esigenza crescente di protezione degli utenti da attacchi sempre più sofisticati.

Check manuale e versione da installare

Nonostante Safety Check, è comunque possibile verificare manualmente la versione di Google Chrome in uso. Per farlo, si può accedere alle impostazioni del browser e seguire il percorso "Privacy e sicurezza / Controllo di sicurezza". La versione più recente, che garantisce la protezione contro le minacce CVE-2024-7971 e CVE-2024-7965, è la 128.0.6613.138. Per assicurarsi di avere la massima protezione possibile, è fortemente raccomandato effettuare subito l'aggiornamento. Cosa che, come sottolineato dalla CISA, è diventata una misura obbligatoria per i dipendenti federali entro il 18 settembre, pena la cessazione dell'uso del browser.

Seguici su Instagram per altre pillole come questa

20/09/2024 11:51

Marco Verro

Ultime pillole

Difesa proattiva contro Akira ransomware tramite tecnologie avanzateMetodi innovativi per la protezione e il recupero dati in ambito ransomware

Cybersecurity e protezione dati nelle promozioni digitali: lezioni e strategieStrategie avanzate per proteggere dati sensibili nelle campagne di marketing digitale

Coinbase sotto attacco: le nuove sfide per la sicurezza IT e le soluzioni AI nel settore cryptoScopri come la combinazione di intelligenza artificiale e automazione sta rivoluzionando la cybersecurity nelle piattaforme crypto dopo l’attacco subito da Coinbase

Massiccia perdita dati Steam: 89 milioni di account a rischio, come proteggersi subitoScopri come la violazione dei dati di Steam mette a rischio milioni di gamer e quali strategie avanzate adottare subito per proteggere il tuo profilo e le librerie digitali più preziose