Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Security Summit 2024: la sicurezza informatica si dà appuntamento a Milano

Milano diventa palcoscenico per l'innovazione in cybersecurity

Il Security Summit 2024 si terrà a Milano dal 19 al 21 marzo, evento chiave per esperti di sicurezza informatica con workshop e discussione di nuove tecnologie.
This pill is also available in English language

Il panorama della sicurezza informatica si evolve rapidamente, e con esso l'importanza di condividere conoscenze e strategie. In questo contesto, è stato annunciato che il capoluogo lombardo ospiterà un importante appuntamento per gli addetti ai lavori: il Security Summit 2024. L'evento avrà luogo dal 19 al 21 marzo, consolidando la posizione di Milano come fulcro di dibattiti e scambi nel settore della cybersecurity.

Security Summit 2024: un'occasione di crescita e confronto

L'edizione 2024 del Security Summit si preannuncia come un'opportunità imperdibile per professionisti e aziende. Questa manifestazione si pone come un momento cardine per approfondire tematiche di attualità nel campo della sicurezza informatica, dal cloud computing all'intelligenza artificiale, passando per la difesa da attacchi cyber e la protezione dei dati. Attraverso workshop, seminari e case study, i partecipanti potranno aggiornarsi sulle ultime novità e tendenze.

Incontri di alto livello e spazio agli innovatori

La tre giorni milanese vedrà la presenza di esperti di fama internazionale, pronti a condividere le loro competenze con la comunità IT. Tra i relatori ci saranno rappresentanti di noti istituti di ricerca, oltre a professionisti di spicco del settore. Il Security Summit sarà anche un'occasione per start-up e innovatori di presentare le loro soluzioni di sicurezza più recenti, ricevendo feedback diretti da un pubblico qualificato e potenzialmente interessato alla collaborazione o all'adozione di nuove tecnologie.

Milano si conferma hub tecnologico

L'elezione di Milano come sede del Security Summit 2024 ribadisce l'importanza della città nel panorama tecnologico europeo e globale. L'appuntamento conferisce alla metropoli un ulteriore riconoscimento quale centro di eccellenza nel campo della ricerca e dell'innovazione in materia di sicurezza informatica. L'evento sottolinea l'urgenza di una collaborazione proattiva tra gli operatori del settore per rispondere efficacemente alle sfide poste da un ambiente digitale in continua evoluzione.

Seguici su Twitter per altre pillole come questa

19/02/2024 15:10

Marco Verro

Ultime pillole

Minacce silenziose: la falla zero-click che compromette i server RDPRischi nascosti nel lavoro remoto: come proteggere i server RDP da attacchi invisibili

Scoperta falla in Secure Boot minaccia la sicurezza dei dispositiviFalla nel sistema di avvio protetto richiede aggiornamenti urgenti per evitare intrusioni invisibili

Cyberattacchi nordcoreani e laptop farming: minacce allo smart workingAdattarsi alle nuove minacce digitali del lavoro remoto per proteggere dati e infrastrutture vitali

Chatbot intelligenti e steganografia: nuove minacce per la sicurezza ITSfide emergenti per la sicurezza informatica tra AI, steganografia e analisi comportamentale