Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit Gruppo ECP Advpress Automationtoday AI DevwWrld CyberDSA Chatbot Summit Cyber Revolution Summit CYSEC Global Cyber Security & Cloud Expo World Series Digital Identity & Authentication Summit Asian Integrated Resort Expo Middle East Low Code No Code Summit TimeAI Summit

Il Porsche Macan e la normativa UE sulla cybersecurity

Implicazioni delle nuove regole UE sulla cybersecurity: l'addio temporaneo del Porsche Macan dal mercato europeo

A causa delle nuove normative UE sulla sicurezza informatica, Porsche sospende le vendite del suo modello Macan in Europa dal 2024. Adattare il SUV ai nuovi standard avrebbe costi eccessivi. Tuttavia, Porsche presenterà il nuovo Macan elettrico, rispettoso delle regole, nel 2025.
This pill is also available in English language

In seguito alle nuove regolamentazioni dell'Unione Europea in tema di sicurezza informatica veicolare, Porsche ha annunciato l'imminente sospensione delle vendite del modello Macan nel mercato europeo. Le disposizioni legislative, che entreranno in vigore da luglio 2024 per i veicoli già in circolazione, richiedono standard elevati di protezione dai cyber-attacchi, non riscontrabili nel design corrente del SUV, concepito ben prima dell'introduzione della normativa.

Conseguenze dell'adeguamento tecnologico

Una dichiarazione rilasciata da un rappresentante di Porsche, citata da Automotive News Europe, indica che portare il Macan in linea con i dettami europei sulla cybersecurity comporterebbe costi proibitivi. Questa difficoltà nell'integrare le modifiche necessarie ha spinto il produttore tedesco a prendere la dura decisione di anticipare la fine delle vendite del modello in questione entro i confini dell'UE.

Regolamenti UE e mercati extraeuropei

Le esigenze normative dell'Unione Europea impongono ai costruttori di adattarsi a rigide direttive che includono l'obbligo di resistere a 70 tipi differenti di attacchi informatici. Tuttavia, il Macan continuerà la sua commercializzazione nei mercati esterni all'UE, in quanto tali regolamenti non vi trovano applicazione e la riconfigurazione del modello non risulta essenziale.

L'attesa per il nuovo Macan elettrico

La portfolio di Porsche in Europa vedrà un vuoto con l'esclusione della Macan, fino all'introduzione della sua versione elettrica, prevista per l'anno successivo. Questo nuovo modello, disegnato tenendo conto delle recenti disposizioni legislative, soddisferà pienamente i requisiti di cybersecurity, aprendo una nuova pagina nell'evoluzione della gamma di soluzioni di mobilità proposte dal marchio tedesco nel rispetto delle normative sull'informatica e cyber-protezione veicolare.

Seguici su Twitter per altre pillole come questa

16/12/2023 10:19

Marco Verro

Ultime pillole

Minacce silenziose: la falla zero-click che compromette i server RDPRischi nascosti nel lavoro remoto: come proteggere i server RDP da attacchi invisibili

Scoperta falla in Secure Boot minaccia la sicurezza dei dispositiviFalla nel sistema di avvio protetto richiede aggiornamenti urgenti per evitare intrusioni invisibili

Cyberattacchi nordcoreani e laptop farming: minacce allo smart workingAdattarsi alle nuove minacce digitali del lavoro remoto per proteggere dati e infrastrutture vitali

Chatbot intelligenti e steganografia: nuove minacce per la sicurezza ITSfide emergenti per la sicurezza informatica tra AI, steganografia e analisi comportamentale