Intervista con il CISO di Google, Phil Venables
Il ruolo fondamentale degli hacker etici nell'affrontare le minacce alla sicurezza globale
In un dialogo esclusivo con Techopedia, Phil Venables, esperto di sicurezza delle informazioni di Google Cloud, ha esposto il panorama delle minacce globali alla sicurezza e sottolineato il ruolo cruciale degli hacker etici. Nonostante l'automazione e le AI offrano strumenti avanzati, Venables riconosce che l'intervento umano resta insostituibile, soprattutto perché gli hacker etici rivelano nuovi modi di sfruttare le brecce nei sistemi informatici.
Sfide globali e il valore degli hacker etici
Il report Google sulla sicurezza prevede un'intensificazione delle attività dannose supportate da stati nazionali nel 2024. Venables fa leva sull'importanza degli hacker etici, che, attraverso le loro competenze, ampliano le risorse e la scala d'intervento delle squadre di sicurezza, aiutando le organizzazioni a tenere il passo con gli attori minacciosi.
Il dilemma di bilancio per i CISO
Davanti alla sfida dei budget per la sicurezza cibernetica, Venables richiama l'attenzione sui programmi che coinvolgono hacker etici e sugli investimenti iniziali che possono evitare costosi incidenti di sicurezza. Sottolinea come i CISO possano costruire fiducia e collaborazione con i vertici aziendali mostrando benefici tangibili e facendo leva su successi analoghi nell'industria.
Il percorso verso programmi con hacker etici
Con varie soluzioni come i programmi di bug bounty e i test di penetrazione, gli hacker etici offrono vantaggi significativi alla sicurezza IT. Venables suggerisce alle organizzazioni di iniziare con impegni gestibili e di espandere successivamente i loro programmi di sicurezza basati su hacker, calibrando sempre le iniziative in base alla maturità di sicurezza interna.
Seguici su Threads per altre pillole come questa15/12/2023 11:30
Marco Verro