Operazione EMMA: sforzo globale contro le frodi bancarie
Sinergia globale nella lotta contro il crimine informatico finanziario
L'assalto alla criminalità finanziaria ha visto la collaborazione internazionale di forze dell'ordine e istituzioni in una vasta operazione denominata EMMA, giunta alla sua nona edizione nel 2023. Questa iniziativa anti-riciclaggio, favorita dagli sforzi congiunti di 26 nazioni con il supporto di Europol, Eurojust e Interpol, ha portato all'intercettazione di oltre 10mila transazioni sospette e all'arresto di più di mille persone a livello mondiale, prevenendo frodi per un valore stimato di quasi 32 milioni di euro.
Europa e Italia in prima linea nella lotta alle frodi
Dentro i confini italiani, la Polizia postale ha giocato un ruolo chiave segnalando 2.279 movimenti sospetti e identificando 879 "money mules" - intermediari che spesso inconsapevolmente agevolano il trasferimento di fondi illeciti. Con l'apporto del CERTFin, dell'ABI e di istituti finanziari, le frodi evitate superano i sei milioni di euro, evidenziando una resilienza nazionale contro la crescente minaccia del crimine informatico sul tessuto economico del Paese.
L'interazione tra settore privato e autorità nella caccia al crimine
La critica operatività della ricerca dei colpevoli si avvale dell'unione tra enti finanziari e forze dell'ordine, che in sinergia lavorano nell'ombra per monitorare e segnalare attività sospette. L'esperto Pierluigi Paganini sottolinea il ruolo fondamentale delle banche nell'individuazione di transazioni illecite, enfatizzando la complessa rete di collaborazione e di scambio informativo tra istituzioni pubbliche e private.
l rischio dei money mules e la necessità di consapevolezza
Il pericolo di diventare involontari complici delle reti di riciclaggio è alto, soprattutto per chi ignora le strategie messe in campo dai cybercriminali. Paganini sottolinea l'urgente necessità di educare, in special modo le giovani generazioni, sulle minacce del crimine informatico, per prevenire il reclutamento inconsapevole e ridurre l'incidenza dei "money mules" in operazioni illegali.
Seguici su Twitter per altre pillole come questa07/12/2023 09:56
Marco Verro